top of page

Group

Public·10 members

L'uomo Che Sussurrava Ai Cavalli



Il romanzo tratta la storia di Grace MacLean, una ragazzina che ha affrontato il trauma della perdita di un arto in seguito ad un incidente a cavallo in cui è morta la sua amica Judith.La madre di Grace, Annie, celebre editor di una rivista americana, decide di rivolgersi ad un sussurratore, Tom Booker, un uomo noto per la sua capacità di comprendere e lenire i traumi dei cavalli.Congedandosi temporaneamente dal lavoro Annie affronta un lungo viaggio verso lo stato del Montana, un territorio dalla selvaggia e maestosa bellezza dove risiede l'uomo che può aiutare il cavallo di Grace, Pilgrim, a riprendersi dallo spaventoso incidente che li ha coinvolti entrambi.Raggiunto il ranch dei Booker nel Montana, Annie e Grace si immergono in un mondo dalle splendide e vaste pianure sperdute fra le montagne americane dove incontrano Tom Booker, l'uomo che sussurra ai cavalli. Tom decide di aiutare Annie e Grace riuscendo a ridare la serenità ad entrambe, che assistono alla guarigione dell'amato cavallo e riscoprono la gioia di trascorrere del tempo insieme.Intanto fra Annie e Tom germoglia un forte sentimento d'amore e di passione che sarà la causa dell'estremo gesto di quest'ultimo, il quale porrà fine alla sua vita facendosi colpire dagli zoccoli di uno stallone.




L'uomo che sussurrava ai cavalli


DOWNLOAD: https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Furlcod.com%2F2uhMqL&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw3kHoY24DCT5mXowOckLnCy



Durante un fine settimana, all'alba di un mattino invernale, Grace e la sua amica Judith, durante una passeggiata a cavallo si avventurano su una ripida salita innevata. Purtroppo uno dei cavalli scivola e, andando all'indietro, trascina in una rovinosa caduta anche Grace ed il suo cavallo Pilgrim, fin sulla strada sottostante e proprio mentre sta sopraggiungendo un grosso camion con rimorchio, che le investe. Le conseguenze sono tragiche: l'amica Judith ed il suo cavallo muoiono, mentre Grace, trasportata d'urgenza all'ospedale, viene curata ma devono amputarle una gamba.


Pilgrim viene salvato dalla morte per dissanguamento poiché così decide Annie, la determinata madre di Grace, impegnata editor in un giornale di moda. Dopo il dramma, la vita di Grace cambia radicalmente. Ora può contare solo sulle stampelle, e cade in una profonda depressione. Intanto Pilgrim, rimasto gravemente ferito, è diventato aggressivo e completamente inavvicinabile. Ciò nonostante, la madre di Grace insiste a non volerlo abbattere, vedendo nel cavallo l'unica possibilità di far reagire la figlia, facendole tornare interesse alla vita. In una ricerca su Internet, apprende dell'esistenza di un cowboy e allevatore di equini, Tom Booker, che cura i cavalli con straordinaria abilità, assimilato agli abili sussurratori. Alla prima telefonata questi rifiuta, ma quando Annie si presenta al suo ranch nel Montana, con Grace e il cavallo, lui non può che interessarsi alla richiesta di aiutare Pilgrim (e Grace).


Le praterie circondate da magnifiche montagne in cui Robert Redford nella pellicola cura sia il cavallo che la ragazzina interpretata da Scarlett Johanson si trovano in Montana (location uomo che sussurrava ai cavalli):


Una ragazzina viene investita da un camion. Stava cavalcando con un'amica. Ci rimette una gamba e il cavallo sta per essere abbattuto, ma si salva pur con grandi menomazioni, nel corpo e... nella mente se così si può dire. La madre dell'adolescente porta figlia e cavallo in un ranch del Montana dove sarà curato (più nella mente che nel corpo) da Redford, l'uomo che sussurra ai cavalli.


Superato l'abbattimento iniziale, Scarlett ci riprova. E a soli 9 anni parte la sua carriera. Recita nella commedia fantasy "North" del 1994, nei panni della figlia di John Ritter. Da lì in poi ha sempre ottenuto ruoli minori ma non per questo di minor successo: viene applaudita per l'interpretazione nel film "Manny & Lo" del 1996 e ne "L'uomo che sussurrava ai cavalli" del 1998.


In una mattina d'inverno Grace, unica figlia di Annie, una giovane donna in carriera, e di Robert, un avvocato, viene travolta da un camion mentre è in sella al suo cavallo. La ragazzina, in seguito alla caduta, deve subire l'amputazione della gamba, ma anche Pilgrim, l'amato cavallo di Grace, è gravemente ferito e dovrebbe essere abbattuto. Tornati a casa, sia Grace che Pilgrim manifestano i sintomi di un grave trauma psicologico: Grace ha perso completamente la gioia di vivere, Pilgrim sembra in preda a una oscura follia e nessuno lo può avvicinare. Consapevole del legame che unisce sua figlia all'animale, sicura che guarirà solo se guarirà Pilgrim, Annie ricorre all'aiuto di un cowboy che ha il "dono" di saper ammansire i cavalli selvaggi.


Tom è un cow-boy moderno, con un dono: è abile a comunicare con i cavalli. Diventerà maestro fondamentale per Grace, una giovane ferita gravemente in un incidente al galoppo (una giovanissima Scarlett Johansson): metafora della guarigione della mente quella del suo cavallo, che da azzoppato e quasi sul punto di essere abbattuto, dopo la caduta ritrova nuova vita. In questo percorso doloroso e intenso, Tom conoscerà Annie, la madre di Grace interpretata da Kristin Scott Thomas, e anche il suo modo di vedere le cose cambierà per sempre.


Non voglio stress: se devo imparare ad andare a cavallo, sarà meglio che mi rivolga a qualcuno che conosco, qualcuno di cui mi fido e lì, mentre mi chiedo se il problema non sia viceversa: chi può fidarsi me?, mi sovviene che Wainer, il marito di Roberta, ammaestra cavalli e ha una piccola scuola di equitazione.


Lo seguo impotente domandomi se sia miope: ha visto che sonouna donna mignon? Non dico che mi servirebbe un pony, ma nemmeno un cavallo diquella stazza. Speriamo almeno che sia vecchio. Ho letto che i cavalli in etàgeriatrica sono più mansueti.


Nel cinema di Redford vi sono spesso due Americhe. Il problema è: per quanto tempo potrà durare quella di cui esso denuncia l'oblio? A questo punto si comprende bene che L'uomo che sussurrava ai cavalli non è tanto un film sbagliato, ma un film obsoleto, vale a dire una pellicola che inscena una situazione e per certi versi un dilemma dei quali conosciamo da tempo gli estremi. Redford è abile nel proporceli in una cornice adeguata, ma rischia non poco dilatandola a più di due ore e mezza, dal momento che per essere fedele nel rendere i ritmi di quella vita mette a repentaglio l'attenzione di uno spettatore che, bene o male, appartiene alla civiltà antagonista e che proprio per questo avrebbe forse dovuto essere condotto alla (ri)scoperta dell'altra in modo magari più didascalico, ma comunque meno mitologico di quello che inevitabilmente ci si trova di fronte quando il suo simbolo più forte (cioè lo stesso Redford) ha giocato quel ruolo per trent'anni.


Il romanzo è diventato un film scritto, diretto e interpretato da Roberd Redford. Un percorso alla scoperta del linguaggio dei cavalli e del potere della comunicazione e della relazione con questa specie. Una storia per certi versi autobiografica che racchiude le esperienze di alcuni uomini che hanno dedicato la loro vita alla doma dolce, promuovendola in tutto il mondo.


Ma il conte se ne distolse, raccontandole subitocon una leggerezza abbastanza coraggiosa comeBuondelmonti al club, per una questione di cavallil'avesse insultato, e si dovessero battere al mattino.Lo scontro sarebbe alla sciabola, nessun colpoescluso, ma a primo sangue. 041b061a72


  • About

    Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

    Group Page: Groups_SingleGroup
    bottom of page